Quando arriva il caldo, molti pensano subito al condizionatore. Ma oggi esiste una soluzione alternativa, silenziosa, invisibile ed efficiente: il raffrescamento a pavimento. Una tecnologia sempre più diffusa nelle nuove costruzioni e ristrutturazioni moderne.
Ma funziona davvero? In questo articolo vedremo come lavora, quali sono i vantaggi e quando conviene installarlo in casa o in ufficio.
Il raffrescamento a pavimento è un sistema radiante che abbassa la temperatura degli ambienti facendo circolare acqua fredda all'interno di tubazioni posate sotto il pavimento (o a soffitto e parete, in alcune varianti).
Il principio di funzionamento è l'opposto del riscaldamento radiante: invece di irradiare calore, il pavimento assorbe il calore in eccesso, rinfrescando gradualmente l'ambiente.
“Il raffrescamento a pavimento funziona, ma va progettato con criterio. Quando realizzato correttamente, garantisce comfort superiore e consumi ridotti.”
L'implementazione deve essere progettata correttamente. Il sistema non produce aria fredda immediata, ma migliora in modo costante la temperatura e il benessere percepito, mantenendo gli ambienti freschi anche nelle giornate più calde.
Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale:
Il raffrescamento a pavimento è ideale se:
Inoltre, è perfettamente compatibile con:
In ICS Idro Clima Service realizziamo sistemi di raffrescamento radiante su misura, integrati con ventilazione meccanica controllata e controllo climatico intelligente.
Se hai dubbi o vuoi capire se questa soluzione è adatta alla tua abitazione, contattaci per una consulenza gratuita: ti aiutiamo a trovare l’impianto perfetto per il tuo comfort estivo.